Tutte le categorie

Get in touch

Cos'è la saldatura del metallo laminato

2024-10-10 15:52:33
Cos'è la saldatura del metallo laminato

La saldatura dei metalli laminati è una parte importante del processo di lavorazione dei metalli laminati, che connette due oggetti metallici separati in uno solo tramite pressione, riscaldamento o combinando i due in un modo che produce una forza di legame interatomico.

1. Classificazione dei metodi di saldatura

In base al grado di riscaldamento nel processo di saldatura e alle diverse caratteristiche del processo, la saldatura dei metalli laminati può essere divisa in tre categorie: saldatura a fusione, saldatura a pressione e saldatura con metalli di giunzione.

F usion welding: la necessità di saldare nel luogo di saldatura con riscaldamento locale fino allo stato fuso, cioè in forma liquida. I metodi comuni di saldatura includono la saldatura a gas, la saldatura a mano con elettrodo, la saldatura sotto flux, la saldatura a fusione elettrica e la saldatura laser. Questi metodi scaldano il metallo fino a farlo fondere, quindi lo raffreddano e solidificano per formare una saldatura.

Saldatura a Pressione: è richiesta pressurizzazione, durante la quale viene applicato un riscaldamento facoltativo per saldare in forma solida. I metodi comuni di saldatura a pressione includono la saldatura a resistenza, la saldatura a sfregamento e la saldatura a diffusione. Questi metodi saldano applicando pressione che causa una deformazione plastica e una diffusione interatomica del metallo.

B legatura: l'utilizzo di una temperatura inferiore al punto di fusione del materiale da saldare, riempiendo le giunture tra i margini della saldatura, che è in forma combinata solida e liquida. I metodi comuni di legatura includono la legatura con ferro da saldare, la legatura a fiamma e la legatura a forno. Questi metodi riempiono il mare di saldatura. formando una giunzione saldata dopo aver fuso il materiale per la brasatura, quindi raffreddandolo e solidificandolo.

 

2. Caratteristiche della tecnologia di saldatura

① Semplificazione del processo: la saldatura semplifica i processi di fusione, forgiatura e altri, riducendo i costi di produzione e il tempo di ciclo.

②. Buona tenuta ermetica: la formazione della saldatura offre una buona tenuta ermetica, specialmente in occasioni in cui è necessaria una prestazione ermetica.

③ Risparmio di materiale: la saldatura può risparmiare materiali metallici, ridurre il peso della struttura e migliorare l'utilizzo dei materiali.

④ Struttura bimetallica: la saldatura può realizzare la connessione di strutture bimetalliche o multimetalliche, migliorando le prestazioni complessive del prodotto.

 

3. Tecnologie di saldatura comuni

A . Saldatura a punti: un metodo di saldatura comunemente utilizzato, realizzato riscaldando e applicando pressione sulle parti da connessere. La saldatura a punti viene generalmente utilizzata per connettere lastre metalliche, soprattutto nel campo della produzione automobilistica e in altri settori.

B . Saldatura a filo: una tecnica di saldatura manuale comune che utilizza filo per saldare due parti metalliche. Questo metodo è adatto per la lavorazione di fogli metallici più piccoli, come l'assemblaggio di attrezzature elettroniche.

C . Saldatura TIG: una tecnica di saldatura a protezione gassosa comune che utilizza un gas inerte (di solito argon) per proteggere la saldatura dall'ossigeno e da altri contaminanti atmosferici. La saldatura a raggio di argon viene comunemente utilizzata nella lavorazione dei fogli metallici per connettere acciaio inossidabile, leghe di alluminio ed altri materiali.

P . Saldatura a protezione gassosa: un metodo di saldatura che utilizza un gas protettivo per proteggere la saldatura e fornire calore aggiuntivo. Questa tecnica viene spesso utilizzata per saldare parti di lavoro di fogli metallici più grandi.

Saldatura laser: una tecnica di lavorazione di fogli metallici in acciaio inossidabile ad alta precisione che utilizza un fascio laser focalizzato per fondere e unire parti metalliche. La saldatura laser è adatta per progetti di lavorazione di fogli metallici che richiedono un alto grado di precisione e dettaglio.

 

4. Campi di applicazione della saldatura di fogli metallici

La saldatura dei metalli foggiati è ampiamente utilizzata in vari settori, inclusi componenti meccanici, automobili, strutture portanti, impianti chimici, utensili, ingegneria e costruzione, fabbricazione metallica, componenti metallici, ecc. Con l'aumento dell'uso dei materiali foggiati in varie industrie, si espandono anche i campi di applicazione della saldatura dei metalli foggiati. In particolare, nel campo della produzione automobilistica, aerospaziale, costruzioni navali e produzione di grandi trattori, la tecnologia di saldatura dei metalli foggiati riveste un ruolo insostituibile.

 

Domande Frequenti sulla Saldatura dei Metalli Foggiati

1. Deformazione da saldatura

Problema: A causa di un riscaldamento non uniforme, il processo di saldatura dei metalli foggiati è soggetto a deformazioni, specialmente quando si salda una grande area di lamiera sottile.

Soluzione: È possibile utilizzare un fissaggio per bloccare la lamiera e ridurre la deformazione causata dalla saldatura. Nello stesso tempo, la saldatura segmentata o simmetrica può ridurre efficacemente la deformazione.

2. Crepe di saldatura

Problema: Si possono formare crepe nel saldataggio o nella zona interessata dal calore, principalmente a causa di una velocità di raffreddamento eccessiva o di stress da saldatura.

Soluzione: controllare la velocità di raffreddamento durante la saldatura, se necessario, può essere pre-riscaldato o sottoposto a trattamento termico post-saldatura.

3. Porosità

Problema: La porosità è causata dall'essere intrappolati gas durante il processo di saldatura che non riescono a sfuggire dopo il raffreddamento del bacino fuso, influenzando la resistenza e l'aspetto del saldataggio.

Soluzione: Tenere l'area di saldatura pulita, scegliere il flusso corretto di gas di protezione per garantire un buon ambiente di saldatura.

4. Bruciatura

Problema: Specialmente quando si salda lastre metalliche sottili, una corrente eccessiva causerà la perforazione della lamiera metallica.

Soluzione: Regolare la corrente e la velocità di saldatura, se necessario, è possibile utilizzare il metodo di saldatura a punti.

5. Profondità di fusione insufficiente

Problema: Una profondità di fusione insufficiente porterà a una resistenza insufficiente del saldataggio, e il saldataggio potrebbe staccarsi.

Soluzione: Aumentare la corrente di saldatura o rallentare la velocità di saldatura per garantire una profondità di fusione sufficiente.

In conclusione, s il saldatura del metallo sottile riveste un ruolo fondamentale in numerosi settori. Comprendendo vari metodi di saldatura e applicando tecniche efficaci, è possibile migliorare la qualità ed l'efficienza dei progetti di saldatura. La scelta appropriata dei materiali e le precauzioni di sicurezza possono garantire operazioni di saldatura efficaci e mantenere alti standard nel lavoro.