da Sapere
Esistono diversi processi per saldare metalli utilizzando un arco. Tuttavia, questi processi di saldatura ad arco sono utili da comprendere, sia che tu sia un saldatore principiante o un esperto nel lavorazione dei metalli. Di seguito, approfondiamo i cinque processi di base di saldatura che ti si aspetta di conoscere.
Saldatura ad arco di metallo blindato (SMAW)
La saldatura a elettrodo rivestito o, più comune, saldatura a elettrodo in barretta è uno dei processi di saldatura più pratici, portatili e utilizzati. In questo processo, la saldatura viene depositata utilizzando un elettrodo consumabile continuamente alimentato con una rivestimento di flusso. Si forma un arco elettrico tra il pezzo metallico da lavorare e l'elettrodo, fondendo entrambi e formando una pozza di materiale di saldatura fuso che si solidifica successivamente unendo i due pezzi metallici.
La SMAW è facile da usare ed efficiente, perciò è preferita da molti allievi. È utile per saldare diversi tipi di metalli come pali in acciaio, ferro e anche alluminio. Grazie alla sua versatilità, viene utilizzata in attività di costruzione e anche in lavori di riparazione. La saldatura a filo in gas (saldatura ad arco semi-automatica a mano) influenzata dal processo manuale della SMAW richiede abilità e una mano ferma per ottenere bordi e giunture di saldatura puliti e di buona qualità.
Saldatura a Filo in Gas (GMAW/MIG)
Il procedimento di saldatura in cui la pozza di saldatura viene fornita con un elettrodo filiforme costante da una pistola per saldatura che inserisce il filo nella pozza di saldatura si chiama Saldatura a Filo in Gas o saldatura MIG. Man mano che il filo viene consumato, la pistola da saldatura emette anche un gas inerte (argon o un miscuglio di anidride carbonica e argon) che protegge la saldatura dall'umidità e da altre impurità nell'atmosfera.
La saldatura MIG è veloce, facile ed è nota anche per la sua comodità. C'è una macchina che esegue gran parte della posizionamento del filo, quindi è un lavoro meno faticoso ma accettabile per i luoghi che producono in massa lo stesso tracciato per un milione di volte. Questo processo è utilizzato negli industrie automobilistiche, edilizie e manifatturiere a causa della sua velocità e delle sue saldature pulite e forti. L'unico svantaggio è che l'attrezzatura potrebbe essere più costosa e delicata poiché è necessario un gas di protezione indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, specialmente se viene effettuata all'aperto.
Saldatura ad arco a core di flusso (FCAW)
La saldatura ad arco con nucleo fluente rientra nella stessa categoria della saldatura MIG, ma utilizza un filo elettrodo con fluente incorporato. Può essere divisa in due categorie: autoproteggiata, che non richiede alcun gas esterno, e proteggiata a gas, che necessita di un'utenza esterna di gas. Questo fornisce una maggiore flessibilità ed è eseguibile in diverse situazioni, incluso all'esterno in un luogo dove il vento potrebbe interferire con la saldatura MIG.
La FCAW è molto efficace con materiali spessi e applicazioni pesanti. Crea una saldatura robusta e relativamente profonda, meno probabile che si crepi. Questa procedura è più conveniente rispetto alla SMAW e produce saldature di buona qualità anche in luoghi moderatamente sporchi. La capacità di svolgere tutti questi compiti ne fa una scelta popolare nella costruzione, nella costruzione navale e nel ripristino di attrezzature pesanti.
Saldatura ad Arco Tungsteno a Gas (GTAW/TIG)
Il saldatura TIG, che sta per Tungsten Inert Gas welding, prevede l'uso di un elettrodo in tungsteno che non si fonde. Come nella saldatura MIG, è necessario proteggere l'area da saldare con un gas di protezione, che è inerte. In questa procedura, il saldatore può aggiungere un metallo riempitivo, se necessario, fatto manualmente e a discrezione dell'operatore.
I saldi TIG sono noti per essere puliti e offrire precisione grazie all'uso del processo di saldatura. Funziona molto bene quando si salda materiali piccoli o qualsiasi materiale non ferroso come leghe di alluminio, magnesio e rame. Tuttavia, ci vogliono tempo e pratica per padroneggiare il processo, ma il risultato spesso ne vale la pena. A causa dell'estetica pulita, il processo viene spesso utilizzato nelle industrie automobilistica e aerospaziale, nonché nell'arte metallica.
Saldatura a Getto Sommerso (SAW)
Ci sono due immagini che spiegano la SAW. La SAW è generalmente rappresentata schematicamente sulla sezione del profilo di saldatura rettangolare, e questa immagine illustra come venga eseguita in due passaggi separati dal movimento dell'interferometro di saldatura. La saldatura avviene alimentando un elettrodo filiforme continuo che è immerso in una copertura di flusso granulare. La saldatura a getto sommerso, quando combinata con vari processi come il saldatura semi-automatica e automatica, consente flessibilità nel livello di schizzi o scintille prodotte, migliorando gli aspetti di sicurezza di questa tecnica di saldatura riposizionata nel processo SAW. Fogli di acciaio spessi e applicazioni industriali su vasta scala, come la costruzione navale, la costruzione di ponti e i recipienti a pressione, sono tutti adatti per la SAW. Le saldature prodotte sono forti, consistenti e di alta qualità, ma questo processo non si adatta alla posizione di saldatura verticale.
Conclusione
Imparare questi processi di saldatura da parte di Taizhou Levin Welding Equipment, come SMAW, MIG, FCAW, TIG e SAW, fa sentire un principiante nel campo della saldatura saldo sul terreno. Ognuno di questi processi ha rispettivi vantaggi ma è adatto per una varietà di applicazioni e materiali. Queste competenze e tecniche portano in primo piano le potenzialità o opportunità che coinvolgono il lavoro industriale, commerciale o creativo nel metallo. Seleziona un processo ottimale in base ai requisiti del tuo progetto e acquisirai le giuste competenze di saldatura.